Il progetto

Il progetto

L’intervento di recupero e trasformazione del complesso edilizio VARAZZE13 è nel cuore del quartiere Nizza-Millefonti ed è concepito per fornire soluzioni abitative contemporanee, per utenti che ricercano la  comodità a tutti i tipi di servizi con una connessione ai Parchi Urbani (Parco del Valentino).

Il progetto prevede la totale ristrutturazione dell’edificio e sue pertinenze, portando le singole unità immobiliari assimilabili alle nuove costruzioni.

Il progetto è caratterizzato dalla sua struttura architettonica, ma soprattutto dall’attenzione alle tematiche dell’efficientamento energetico, del miglioramento sismico, dell’abbattimento delle barriere architettoniche e alla creazione di nuovi spazi condivisi.

 

Efficienza energetica

Efficienza energetica

Il progetto edilizio porterà le unità immobiliari in classe energetica A grazie all’utilizzo dei migliori materiali di costruzione ecosostenibili per l’isolamento e la minor dispersione termica e alle tecnologie più efficienti nel settore della riqualificazione energetica per la sostenibilità ambientale.

Pavimenti, rivestimenti e illuminazione

Viene prevista la personalizzazione e la scelta dei materiali per i pavimenti, il bagno, gli idrosanitari, le porte, il sistema di illuminazione con le luci incassate nel disimpegno e nel bagno.

Pavimenti, rivestimenti e illuminazione
Arredi

Arredi

Gli appartamenti vengono forniti con un arredo progettato e realizzato su misura per la cucina,
il mobile lavabo del bagno, il box doccia, gli armadi a muro (completi di ante e arredo interno) e sono predisposti per l’installazione del climatizzatore.

Lavanderia

Lo spazio nel proprio appartamento è importante e perché occuparlo quando si può avere un locale comune destinato a lavanderia, aperto 24 su 24, senza doversi spostare dalla propria residenza?

 

Tra gli spazi comuni di Varazze13 sarà realizzata una laudry service in cui ogni proprietario avrà a sua disposizione una lavasciuga personale, un locker dove depositare i propri prodotti e un lavatoio comune a disposizione di tutti per qualsiasi necessità.

Lavanderia
Spazio Co-Working

Spazio Co-Working

L’attuale stile di vita e le nuove esigenze lavorative hanno portato ad una modalità di esecuzione del lavoro “smart”, direttamente da remoto con orari “flessibili” rispetto a quella ordinaria da ufficio.

All’interno di  Varazze13 si realizzerà uno spazio di lavoro condiviso con altre persone, in una struttura attrezzata ed organizzata.

 

Si avrà uno spazio in cui le persone potranno interagire con altri professionisti che lavorano in settori affini e migliorare le proprie competenze.

Il locale sarà strutturato in maniera da creare diverse postazioni oltre che prevedere servizi e impianti ad uso comune.

E-Bike

Uno dei temi  principali del momento è la riduzione dell’impatto ambientale per quanto riguarda la mobilità.

Le biciclette elettriche stanno prendendo sempre più mercato e allora perché non utilizzare la rete di ciclabili per muoversi?

All’interno di Varazze13 sarà realizzato un locale per il deposito delle biciclette.

Ogni proprietario avrà il proprio spazio per “appendere” la propria bicicletta con la propria presa di corrente per ricaricare le possibili E-bike.

E-Bike
Area Cortilizia

Area Cortilizia

Il cortile interno sarà destinato ad uso comune,

e verrà attrezzato con tavoli e sedute per rilassarsi in un’area tranquilla e circondata da fioriere con piante sempreverdi.

Sarà uno spazio di condivisione, in cui si potrà fare “due chiacchiere” in compagnia, leggere un buon libro e passare qualche ora di relax.

 

L’area sarà realizzata con un pavimento galleggiante per portare l’illuminazione in tutte le zone del cortile (per usufruirne al meglio anche dopo il tramonto), oltre che un impianto di irrigazione che servirà a mantenere le piante verdi e fiorenti.